autunno italia campagna paesaggio
Indietro

Feste d’autunno e sagre di novembre: dove andare e cosa assaggiare

Mentre le giornate si accorciano e l’aria assume toni più freschi, novembre porta con sé un calendario ricco di sagre autentiche, nei borghi, nelle valli, tra le campagne d’Italia. Se ti stai chiedendo “dove andare questo fine‑settimana?” o “quali sagre ci sono vicino a me a novembre?”, questa guida ti aiuterà a trovare le feste più vere, dove assaggiare prodotti della terra, vivere tradizioni e condividere momenti di comunità.

Ecco tre sagre confermate dal 7 novembre in poi, perfette per uscire, scoprire e gustare:

Sagre da segnare

Cosa mangiare in queste sagre

Novembre è il mese delle preparazioni che scaldano: piatti rustici, carni succose, vini strutturati, dolci di castagne e frutti di stagione.

  • Alla DeguScanno ritroverai vini autoctoni e prodotti di montagna.

  • A San Fior assaporerai la cucina veneta più autentica: carne, vino, convivialità.

  • A Morsano al Tagliamento ti immergerai in piatti della tradizione friulana, legati al territorio e alla comunità.

Perché andarci

Partecipare alle sagre di novembre significa uscire dal turismo standard e vivere esperienze che raccontano veramente un luogo. Significa ritrovarsi tra tavolate, camini, risate e profumi. Significa scegliere sagre autentiche dove il cibo è cultura, radice e condivisione.

Trova le sagre vicino a te

Vuoi cercare altre sagre previste per novembre? Visita la mappa interattiva su Sagre Autentiche: filtra per data “dal 7 novembre in poi”, seleziona il tuo prodotto preferito o la regione, e scopri dove si tiene la festa più vicina.