spaghetti allo scoglio
Indietro

Sagre del pesce e feste del mare: i migliori eventi estivi lungo le coste italiane

Con l’arrivo dell’estate, le coste italiane si animano non solo di turisti, ma anche di eventi che celebrano le tradizioni marinare. Le sagre del pesce e le feste del mare sono tra le manifestazioni più sentite e partecipate del periodo estivo. In questi eventi si respira il profumo del mare, si assaggiano piatti freschissimi a base di pescato locale e si partecipa a riti che uniscono cucina, folklore e devozione.

In questo articolo ti portiamo lungo i litorali italiani, da nord a sud, alla scoperta delle sagre più gustose e delle feste più suggestive da non perdere tra luglio e agosto.

Perché andare a una sagra del pesce?

  • Si mangia pesce freschissimo cucinato sul momento.

  • I piatti sono spesso tipici della tradizione locale.

  • C’è un’atmosfera genuina e popolare, tra tavolate, musica e bancarelle.

  • Molte sagre si svolgono nei borghi marinari o nei porti: la location fa parte dell’esperienza.

Le migliori sagre del pesce e feste del mare dell’estate

Festa del baccalà

Il baccalà è uno dei re delle tavole italiane. A Santa Cecilia in Campania, la sagra propone ogni anno cozze gratinate, impepata di cozze, risotti e panini con le cozze fritte. Il tutto accompagnato da vino bianco locale e spettacoli serali sul lungomare.

Sagra del polpo

Un grande classico della Puglia che non delude mai. Fritto, semplice, condito: il protagonista di questa sagra non delude mai.

Sagra del pesce

Anche le Marche hanno la loro tradizione marinara. Qui il protagonista è il pesce: il borgo si riempie di . stand, musica popolare e vista mozzafiato sul lago.

Sagra del baccalà e dello stoccafisso

Più che una sagra, una vera rievocazione della tradizione a Rosignano Marittimo (Toscana).

Festival delle alici del Tirreno cosentino

Nella pittoresca Marina di Fuscaldo, le alici vengono cucinate in ogni modo: alla griglia, in agrodolce, in primi profumati. Il tutto tra le vie della cittadina, tra musica dal vivo e artigianato locale.

Le sagre del pesce e le feste del mare rappresentano una delle espressioni più autentiche della cultura marinara italiana. Parteciparvi significa non solo mangiare bene, ma vivere un territorio attraverso le sue radici, la sua cucina e la sua gente.

Vuoi scoprire le date esatte e i dettagli di tutte le sagre del pesce in programma quest’estate?
Vai su sagreautentiche.it e trova l’evento più vicino a te!