Formaggio

Festa del formaggio e dei piccoli frutti

Nell’alta valle di Sauris, a Lateis, si tiene una festa che riporta alla luce la cultura dei formaggi di malga, e in particolare del formaggio salato, stagionato e dal gusto […]

Sagra delle olive e marzoline

Tra i monti della Ciociaria, il paese di Esperia rende omaggio a due prodotti della sua identità contadina: le marzoline, formaggi stagionati a base di latte caprino, e le olive […]

Pecorino & Pecorini

Nel cuore del Gran Sasso d’Italia, Farindola rende omaggio al suo prodotto più celebre con la rassegna Pecorino & Pecorini. Il formaggio pecorino di Farindola, ottenuto con caglio di maiale […]

Sagra del Torcetto, Grissino e Toma di Lanzo

Questa sagra è dedicata a tre dei prodotti più rappresentativi delle Valli di Lanzo: il torcetto, il grissino e la toma. Il torcetto, dolce secolare cotto al forno, viene preparato […]

Festival del puzzone di Moena

Moena è la patria del “Puzzone” (in ladino “spretz tzaorì”, ossia formaggio saporito) il formaggio DOPG che da sempre viene prodotto nelle malghe e riconosciuto anche con il marchio PAT […]