Feria Grosa
“Feria Grosa d’ Rigos” significa letteralmente “Fiera Grossa di Rigoso”, e il nome stesso racconta la sua importanza: un tempo, in queste terre montane dell’Appennino, le fiere erano eventi fondamentali. […]
“Feria Grosa d’ Rigos” significa letteralmente “Fiera Grossa di Rigoso”, e il nome stesso racconta la sua importanza: un tempo, in queste terre montane dell’Appennino, le fiere erano eventi fondamentali. […]
La Sagra del Formaggio Fritto, organizzata dalla Pro Loco di Torricella Sicura, nasce dall’intento di valorizzare uno dei piatti emblematici della cucina teramana: il formaggio fritto. Questa iniziativa, radicata nel […]
A Vallo di Nera, in Umbria, si tiene un evento che celebra la tradizione casearia locale e regionale, con particolare attenzione al mestiere del pastore, simbolo della Valnerina. La manifestazione […]
Bugnara, gioiello d’Abruzzo incastonato nella Valle Peligna, è orgogliosamente annoverato tra “I Borghi più Belli d’Italia” (dal 2007) e insignito del titolo di “Città dell’Olio” (dal 2018), riconoscimenti che ne […]