Sagra dei crotti
A Chiavenna, pittoresco borgo della Valchiavenna, la Sagra dei Crotti è un evento che celebra le caratteristiche cavità naturali scavate nella roccia – i “crotti” – che da secoli fungono […]
A Chiavenna, pittoresco borgo della Valchiavenna, la Sagra dei Crotti è un evento che celebra le caratteristiche cavità naturali scavate nella roccia – i “crotti” – che da secoli fungono […]
Nella frazione di Matinella, nel comune di Albanella, in provincia di Salerno, si svolge ogni anno Bontà di Bufala, un evento interamente dedicato alla celebrazione delle eccellenze gastronomiche legate alla […]
Nel paesaggio vitato del Sannio beneventano, Solopaca celebra ogni anno la sua eccellenza più rappresentativa con la Sagra dell’Uva, evento tra i più iconici della Campania rurale. Questa manifestazione, che […]
Nel cuore del Monferrato, Asti ospita il celebre Festival delle Sagre, un’imponente manifestazione che riunisce decine di pro loco da tutta la provincia per offrire un panorama unico della cucina […]
Nel cuore della Marmilla, la cittadina di Sanluri apre le porte al profumo del pane appena sfornato con la Sagra del Civraxiu, inserita nell’atmosfera vivace e accogliente della Festa del […]
Nel piccolo e autentico borgo montano di Austis, tra i rilievi granitici del Mandrolisai, la Sagra delle Seadas rende omaggio a uno dei dolci più iconici della tradizione sarda. Le […]
Blessaglia di Pramaggiore celebra una delle ricette più radicate nella tradizione contadina veneta con la Sagra “Poenta e Osei”. La polenta, densa e dorata, viene servita con uccelletti in umido […]
Nelle campagne del vicentino, a Longare, si rinnova ogni anno un appuntamento che richiama centinaia di amanti della cucina rustica: la Sagra dei Ossi de Mas-cio. Questo piatto antico e […]
Polcenigo, uno dei borghi più affascinanti del Friuli, incastonato tra acqua e pietra, ospita ogni anno la suggestiva Sagra dei Thest, una manifestazione che affonda le sue radici nel mondo […]
Sulle alture delle Madonie, tra boschi, rocce e viste mozzafiato sul Mar Tirreno, Pollina rende omaggio a un prodotto raro e prezioso: la manna. Estratta dal frassino, questa linfa dolce […]