Abruzzo

Sagra della castagna roscetta

Questa è la festa più antica della Valle: si celebra ormai dal lontano 1978. La sagra, che generalmente ospita nella mattina manifestazioni culturali dedicate alla castagna come convegni, estemporanee di […]

Sagra dei ceci e dello zafferano

E’ tornata la Sagra dei Ceci e dello Zafferano nel piccolo borgo medievale di Navelli. Da quasi 50 anni, la sagra si svolge in una due giorni di agosto per […]

Festival del peperoncino piccante

La festa principale della città di Filetto è dedicata al peperoncino piccante, tipico prodotto locale, che viene festeggiato in agosto. La rassegna enogastronomica di prodotti tipici e pietanze piccanti, sia […]

Sagra della castagna

E’ una delle più antiche sagre dedicate alla regina d’autunno. E’ una tradizione che si tramanda dal 1972, che ha cambiato volto e location ma che ha continuato sempre ad […]

Serata della sfogliatella

A Villalfonsina torna da più di 20 edizioni l’ormai tradizionale appuntamento con la Serata della sfogliatella che si svolge in genere nel mese di agosto per la durata di un […]