Abruzzo

DeguScanno

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, tra i vicoli di uno dei borghi più affascinanti d’Italia, si svolge ogni anno Deguscanno, l’evento autunnale che celebra i sapori autentici dell’entroterra abruzzese. […]

Borgo di Gusto

Nel cuore dell’Abruzzo autentico, il pittoresco borgo di Civitaluparella, adagiato sulle pendici della Majella, ospita Borgo di Gusto, una manifestazione che celebra le eccellenze enogastronomiche locali e la bellezza di […]

Sagra della Taccozza

Nel suggestivo borgo medievale di Goriano Sicoli, adagiato tra le montagne dell’Abruzzo interno, ogni anno si celebra la Sagra della Taccozza, un appuntamento che unisce tradizione, sapori e cultura contadina. […]

Sagra delle ‘ndrocchie

Nel cuore della Costa dei Trabocchi, il borgo di Cupello celebra uno dei suoi simboli gastronomici più autentici: le ‘ndrocchie, una pasta all’uovo fresca lavorata a mano, simile a grandi […]

Sagra della ventricina

A Guilmi, tra le colline che guardano l’Adriatico, la ventricina non è solo un salume, ma un emblema di identità e saper fare. Con la Sagra della Ventricina, il borgo […]

Pecure allu cutture

Sulle pendici della Majella, il borgo fortificato di Pacentro celebra la sua anima pastorale con Pecure allu cutture, una festa dedicata a uno dei piatti simbolo della cucina abruzzese di […]

Festa del lì squacciafichere

Nel borgo collinare di Atessa, tra le atmosfere intime della Val di Sangro, va in scena una festa che unisce gusto, storia e originalità: la Festa del lì Squacciafichere. Il […]

Magna Majella

Nel verde incontaminato del Parco Nazionale della Majella, ogni anno si svolte il Magna Majella, una manifestazione itinierante che omaggia i sapori e le eccellenze gastronomiche di montagna. L’evento è […]

Sagra dei cavatelli

Nel suggestivo borgo di Tufillo, arroccato tra le colline abruzzesi, si tiene una festa che mette al centro uno dei primi piatti più amati del sud: i cavatelli. Con la […]