Sagra della porchetta lentellesse
Tra le colline abruzzesi che si affacciano sulla costa adriatica, il borgo di Lentella custodisce una tradizione gastronomica che profuma di legna, aromi selvatici e lenta cottura: la porchetta lentellese. […]
Tra le colline abruzzesi che si affacciano sulla costa adriatica, il borgo di Lentella custodisce una tradizione gastronomica che profuma di legna, aromi selvatici e lenta cottura: la porchetta lentellese. […]
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, il paese di Villetta Barrea rende omaggio a una delle erbe spontanee più amate della cucina montanara: gli orapi, ovvero gli spinaci selvatici che […]
Da anni a Campli si celebra un piatto tradizionale molto particolare: le fregnacce. Si tratta di una pasta sfoglia realizzata a mano e che può essere condita in molti modi. […]
La Sagra del Formaggio Fritto, organizzata dalla Pro Loco di Torricella Sicura, nasce dall’intento di valorizzare uno dei piatti emblematici della cucina teramana: il formaggio fritto. Questa iniziativa, radicata nel […]
A Santa Maria Imbaro, nel cuore del chietino, si rende omaggio a una delle ricette più rappresentative della cucina povera abruzzese: le pallotte cace e ove. Queste polpette senza carne, […]
Sulle alture del Gran Sasso, dove i pascoli si estendono a perdita d’occhio, Piano Roseto accoglie la Fiera della Pastorizia, una delle manifestazioni più autentiche dell’Abruzzo montano. Qui la vita […]
Nel cuore della provincia pescarese, Turrivalignani si accende di profumi intensi e allegria grazie alla Sagra della Pizza Fritta e degli Arrosticini, due simboli della cucina abruzzese più verace. Qui […]
Nel borgo incantato di Casoli di Atri, dove i muri delle case sono vere e proprie tele all’aperto, prende vita un evento che unisce arte, birra e socialità: Pinta tra […]
Nel centro storico di Rocca di Botte, la Via delle Cantine si trasforma in un percorso enogastronomico che celebra la cultura del vino e della buona cucina. Questa festa, organizzata […]
In Abruzzo, le tradizioni gastronomiche più autentiche si incontrano in una sagra che ha tutto il sapore della cucina di una volta. A Cellino Attanasio, i protagonisti sono i cingoli […]