Calabria

Zafarana Fest

A Tortora la polvere di peperone dolce, chiamata “zafarana”, è la protagonista di una festa che racconta l’anima agricola del borgo. Negli stand gastronomici vengono serviti piatti che esaltano questo […]

Sagra della Castanicoltura

Fagnano Castello celebra l’autunno con una manifestazione che ha nella castagna il suo cuore pulsante. Le caldarroste, arrostite nei grandi padelloni, profumano l’aria e vengono servite insieme a dolci, marmellate […]

Sagra della Castagna

A Martone, piccolo borgo della Locride, la castagna diventa simbolo di convivialità e radici contadine. La festa porta nelle strade del paese il profumo delle caldarroste, servite insieme a dolci […]

Cedro Festival

Nel suggestivo borgo di Santa Maria del Cedro, lungo la Riviera dei Cedri in Calabria, si svolge ogni settembre il Cedro Festival, un evento che celebra uno dei frutti simbolo […]

Sagra della capra e pappaluni

A Scido, borgo immerso nei boschi della provincia di Reggio Calabria, si celebra una delle sagre più identitarie dell’entroterra calabrese: quella dedicata alla carne di capra e ai pappaluni, ovvero […]

Sagra del pane di grano

Nel borgo di Pellegrina, frazione di Bagnara Calabra adagiata tra mare e colline, il pane diventa protagonista di una festa che celebra la ruralità e la genuinità. Qui, il pane […]

Sagra del vino

Brattirò, frazione collinare di Drapia affacciata sul mar Tirreno, celebra con orgoglio il frutto del suo territorio: il vino artigianale. La Sagra del Vino è un inno all’enologia calabrese, una […]

Palio di Ribusa

Nel suggestivo scenario del borgo medievale di Stilo, uno dei gioielli storici della Calabria, il Palio di Ribusa si impone come una rievocazione storica tra le più affascinanti del Sud […]

Sagra del pane di Stefanaconi

Nel suggestivo borgo di Stefanaconi, l’aroma del pane appena sfornato accompagna i festeggiamenti di una sagra che celebra il simbolo per eccellenza della convivialità calabrese. Qui il pane non è […]