Campania

Sagra del baccalà e non solo

La “Sagra del Baccalà e non solo” di Campomanfoli rappresenta per la comunità un importante momento di riscoperta delle tradizioni locali, sia culinarie che folkloristiche. I visitatori possono degustare una […]

Sagra Lagane e ceci

Tradizione e divertimento accompagnano da sempre la Sagra delle Lagane e Ceci di Rufoli a Salerno. La manifestazione è un’occasione unica per gustare questo piatto tipico della cucina contadina salernitana […]

Festival del panuozzo

Il Festival del Panuozzo di Gragnano è un evento irrinunciabile per tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali. Organizzato dal Comune di Gragnano, dall’Associazione Pizza Panuozzo e […]

Sagra del Casatiello

La Sagra del Casatiello di Sant’Arpino è un imperdibile appuntamento annuale organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune. Questa festa paesana celebra il celebre rustico campano, il casatiello, preparato […]

Festa della ciliegia

La Festa della Ciliegia di Campoli è un’occasione perfetta per immergersi nel verde ed assaporare le specialità offerte dagli stand. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di gustare un menù tradizionale […]

Sagra dell’asparago e del tartufo

Il comitato festeggiamenti Maria SS delle Grazie organizza anche quest’anno la sagra dedicata ai prodotti di punta della zona – gli asparagi ed il tartufo – raccolti direttamente sull’appennino irpino. […]

Festa del pescato di paranza

I sapori del Cilento sono i veri protagonisti della Festa del pescato di paranza di Castellabate: per l’occasione, la grande padella da 4 metri di diametro frigge senza sosta quintali […]

‘A purpetta d’a nonna

A Scisciano (NA), la cucina diventa festa con ‘A Purpetta d’a Nonna, un evento dedicato a uno dei simboli più amati della tradizione gastronomica napoletana: la polpetta. Preparata secondo le […]