Sagra del pesce di mare
La Sagra del Pesce di Mare di Galeazza è un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali. Si svolge annualmente nel pittoresco borgo di Galeazza, […]
La Sagra del Pesce di Mare di Galeazza è un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali. Si svolge annualmente nel pittoresco borgo di Galeazza, […]
Lagosanto si trasforma ogni maggio nella capitale della fragola, celebrando con orgoglio uno dei suoi prodotti più rappresentativi. La Sagra della Fragola è un evento che unisce tradizione, gusto e […]
La Festa della Rana di Baselica Duce nel comune di Fiorenzuola d’Arda, in Emilia-Romagna, è un evento gastronomico che celebra questo ingrediente tipico della cucina locale. Una delle specialità culinarie […]
La Cozza di Cervia in Festa celebra uno dei prodotti gastronomici più apprezzati della riviera romagnola. Coltivata a tre miglia dalla costa in acque controllate – che ne garantiscono la […]
Nel borgo montano di Tredozio, incastonato nell’Appennino Tosco-Romagnolo, ogni anno si celebra la Sagra e Palio dell’Uovo, un evento unico nel suo genere che unisce folklore, tradizione e grande spirito […]
La Sagra dell’Asparago Verde di Altedo è un evento annuale che, sin dagli anni ’70, celebra uno dei prodotti più rinomati dell’Emilia-Romagna. L’Asparago Verde di Altedo IGP è un ortaggio […]
Il Festival della Malvasia di Sala Baganza è un evento annuale che celebra uno dei vini più rinomati dei Colli di Parma, la Malvasia di Candia Aromatica. Questo festival, che […]
Ogni anno, con l’arrivo della bella stagione, Traversara di Bagnacavallo si trasforma in un giardino fiorito grazie alla Festa della Primavera in Fiore. Questo evento è un omaggio alla natura […]
A Rocca San Casciano, affascinante borgo al confine tra Romagna e Toscana, si celebra ogni anno la storica Festa del Falò, un evento tra i più suggestivi e conosciuti d’Italia. […]
Il Monterosso Val d’Arda Festival è un evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche della Val d’Arda e dell’intero territorio piacentino. Nato nel 2011 dall’impegno e dalla passione dei volontari […]