Friuli Venezia Giulia

Sagre dai Pirûs nelle notti d’Estate

Sagre dai Pirûs è una festa tradizionale che si svolge a Pavia di Udine, nata nel 1964 dall’iniziativa di alcuni cittadini con l’obiettivo di aggregare la comunità e celebrare il […]

Sagra di Fauglis

La Sagra di Fauglis è una tradizionale manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Ricreativa di Fauglis, che offre un ricco programma di eventi e attività per tutte le età. Tra le attrazioni […]

Sauris in festa

Le eccellenze gastronomiche e artigianali di Sauris sono al centro delle celebrazioni di Sauris in Festa: durante questa manifestazione, il paese si trasforma in un vivace centro di attrazioni, dai […]

Sagra dea quaia

La Sagra dea Quaia di Prata di Pordenone è uno degli eventi più antichi e attesi della regione, una festa che celebra la tradizione culinaria e la convivialità da generazioni. […]

Mostra regionale delle pesche e dell’ortofrutta locale

La Mostra regionale delle pesche e dell’ortofrutta locale di Fiumicello Villa Vicentina, manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con numerose associazioni, rappresenta un fondamentale momento di promozione dei prodotti agricoli […]

Sagra dei gamberi

La Sagra dei Gamberi di Orcenico Superiore celebra la tradizione e la gastronomia locale con 8 giornate ricche di delizie culinarie, musica, giochi e intrattenimento per tutta la famiglia. I […]

Sagra del coniglio

Il cuore di questa sagra è sicuramente il suo menù, del quale il coniglio è il protagonista assoluto: tra le proposte dello stand gastronomico non si può rinunciare al piatto […]

Sagre dai Cais

Torna la tradizione con la Sagra dai Cais di Turrida di Sedegliano, un evento nato per valorizzare la risorsa primaria dei boschi e delle radure del territorio, le chiocciole. Questa […]

Sagra della trota

Nel cortile parrocchiale di Paderno sotto un grande tendone coperto, la sagra della trota offre una vasta gamma di specialità gastronomiche: il pesce locale può essere gustato in tutte le […]

Sagra delle rane

La Sagra delle Rane a Villa Santina è un tradizionale appuntamento enogastronomico che si tiene da sempre tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Durante l’evento, i visitatori […]