Sagra dellu Pizzillu
Orvinio celebra il pizzillu, una focaccia rustica della tradizione locale, preparata con ingredienti semplici ma dal sapore autentico. Negli stand gastronomici viene proposto in diverse varianti, condito con olio, erbe […]
Orvinio celebra il pizzillu, una focaccia rustica della tradizione locale, preparata con ingredienti semplici ma dal sapore autentico. Negli stand gastronomici viene proposto in diverse varianti, condito con olio, erbe […]
Cerveteri dedica una festa all’olio nuovo, protagonista assoluto della cucina mediterranea. Gli stand gastronomici offrono bruschette condite con extravergine locale e piatti tradizionali che ne esaltano il sapore. I frantoi […]
Capranica Prenestina celebra la mosciarella, la castagna essiccata secondo un’antica tradizione locale che ne preserva il gusto intenso e la lunga conservazione. Gli stand gastronomici offrono caldarroste fumanti, dolci casalinghi, […]
Roccasecca celebra il broccoletto, ortaggio tipico del Lazio, con una festa che valorizza la semplicità e la bontà della cucina contadina. Gli stand gastronomici propongono piatti preparati con questa verdura: […]
Villa Santo Stefano dedica la sua festa a San Martino con un percorso enogastronomico che racconta i sapori dell’autunno. Le castagne arrostite e il vino novello sono i protagonisti, serviti […]
Prossedi dedica la sua festa alla zazzicchia, salsiccia tipica dal sapore deciso che viene proposta in tante varianti: arrostita, in sugo o accompagnata da contorni di stagione. Gli stand gastronomici […]
Marcetelli celebra la castagna rossa del Cicolano, un frutto dal gusto intenso che caratterizza da secoli le montagne reatine. Negli stand si possono assaggiare caldarroste, dolci casalinghi, marmellate e liquori […]
A Vallepietra l’autunno si festeggia con il fagiolone, legume che racconta la tradizione agricola del borgo montano. Negli stand si possono gustare zuppe fumanti, piatti rustici e preparazioni casalinghe che […]
Vignanello celebra l’autunno con una festa che porta in piazza l’olio extravergine e il vino novello, due eccellenze del territorio. Negli stand si possono assaggiare bruschette, zuppe contadine e piatti […]
Salisano celebra il suo olio extravergine con una festa che porta in piazza i profumi e i sapori della Sabina. Il pane casereccio, abbrustolito e condito con l’olio nuovo, diventa […]