Sagra “de u pizzicottu”
Tra le colline silenziose della Sabina, il borgo di Contigliano si anima ogni anno con un evento che celebra il piatto più identitario della sua tradizione: la Sagra del Pizzicotto. […]
Tra le colline silenziose della Sabina, il borgo di Contigliano si anima ogni anno con un evento che celebra il piatto più identitario della sua tradizione: la Sagra del Pizzicotto. […]
Tra le dolci colline della Sabina, Montelibretti celebra ogni anno un piatto che racchiude storia, tradizione e sapori unici: la casareccia con salsiccia e ficorilli. Questa sagra è un omaggio […]
Carchitti, piccola frazione immersa nei Monti Prenestini, ogni anno si veste di rosso per accogliere uno degli eventi più attesi della zona: la Sagra delle Fragole. Qui, la fragola non […]
Con la Sagra del Prugnolo e dell’Asparago selvatico, il borgo laziale di Configni celebra un legame antico e prezioso con i frutti spontanei della sua terra. È una manifestazione che […]
Il Tozzotto di Castel Madama, noto anche come Tozzotto Castellano o Tozzotto di San Michele, ha origini che risalgono al Rinascimento. La leggenda narra che fu creato dal fornaio Righetto […]
Nel cuore di Campagnano di Roma, la Festa del Baccanale è un evento che affonda le sue radici nella tradizione popolare e celebra l’identità enogastronomica del borgo. Si tratta di […]
La Festa del Carciofo di Orte celebra ogni anno il rinomato carciofo dalle antiche origini: i migliori ristoratori della cittadina declinano questo prezioso ortaggio tra ricette della tradizione e proposte […]
Nel cuore dei Monti Lepini, la Sagra del Carciofo di Sezze è molto più di un evento: è un omaggio corale alla terra, alla cultura contadina e a un prodotto […]
“Broccoletti in Piazza” è l’evento gastronomico di Anguillara Sabazia, sul lago di Bracciano, che promuove e si valorizza da più di venti anni il broccoletto locale, riconosciuto dalla Regione Lazio […]
La Sagra Falia & Broccoletti è un appuntamento imperdibile che celebra due dei prodotti simbolo della tradizione contadina di Priverno: la falia e i broccoletti della Valle dell’Amaseno. Questo evento […]