Sagra della Crespella
La Sagra della Crespella è una vivace festa folkloristica che si svolge nella frazione di Santa Francesca, a Veroli, celebrando le tradizioni contadine e i sapori autentici del territorio. L’evento […]
La Sagra della Crespella è una vivace festa folkloristica che si svolge nella frazione di Santa Francesca, a Veroli, celebrando le tradizioni contadine e i sapori autentici del territorio. L’evento […]
La Sagra della Polenta Rencocciata celebra un piatto tradizionale di Licenza, un borgo immerso nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. La polenta Rencocciata è un piatto tipico locale fatto […]
Nata negli anni ’90, la Sagra della Polenta di Vallinfreda è un appuntamento imperdibile che celebra le tradizioni culinarie locali. L’evento si svolge a pranzo nella suggestiva Piazza del Mercato, […]
La Sagra della Polenta a Villa Santo Stefano ha origini nel 1643 quando venne istituita per la prima volta, in occasione della festa in onore a San Sebastiano. L’antico rito […]
Le protagoniste della sagra di Casaprota saranno naturalmente le bruschette, preparate con il pane fresco del borgo, che verranno servite gratuitamente a tutti i visitatori. Oltre alla versione più tipica […]
Il suggestivo borgo situato nel cuore dei Monti Simbruini, ai confini tra Lazio e Abruzzo, accoglie appassionati della buona cucina e amanti delle tradizioni locali per un evento imperdibile: la […]
Nel cuore del borgo antico di Arce, “Le Cantine di San Martino” celebra l’autunno ciociaro richiamando appassionati da tutta la provincia di Frosinone, dalle regioni limitrofe e dalla capitale. Immerso […]
A Campoli Appennino la festa del tartufo celebra la tradizione legata a questo prezioso fungo profondamente radicata nella storia del borgo. Campoli, infatti, ha iniziato a raccogliere e valorizzare il […]
Festa autunnale per eccellenza, la “Sagra della Castagna” di Riofreddo, piccolo borgo in provincia di Roma, è un appuntamento fisso per chi vuole passare un momento spensierato all’insegna dei sapori […]
Questo evento celebra uno dei prodotti più caratteristici della zona, il marrone segnino: una castagna dalle dimensioni generose e dal sapore unico che si distingue per la sua dolcezza decisa […]