Sagra del Tartufo
Nel suggestivo borgo di Canterano, incastonato tra i monti Simbruini, ogni autunno si celebra uno dei tesori più pregiati della cucina laziale: il tartufo. La Sagra del Tartufo è un […]
Nel suggestivo borgo di Canterano, incastonato tra i monti Simbruini, ogni autunno si celebra uno dei tesori più pregiati della cucina laziale: il tartufo. La Sagra del Tartufo è un […]
Casperia, incantevole borgo medievale tra le colline della Sabina, celebra ogni anno uno dei piatti più rappresentativi della tradizione contadina: la polenta. La Sagra della Polenta è molto più di […]
Camerata Nuova, borgo dell’alta Valle dell’Aniene, è noto per la sua storica Sagra della Salsiccia, un evento che affonda le radici nella tradizione contadina e nella voglia di condividere i […]
Il piccolo paese di Borbona, incastonato tra i Monti Reatini, custodisce uno dei legumi più pregiati dell’Appennino: il fagiolo borbontino, varietà autoctona dal gusto intenso e dalla consistenza cremosa. Ogni […]
Nel borgo di Gerano, adagiato tra i monti Prenestini, l’autunno si annuncia con il profumo irresistibile delle zazzicchie, le tipiche salsicce locali preparate secondo antiche ricette, e delle verole, le […]
Tra i vicoli storici di Tivoli, città di arte e acque rinomate, a fine agosto si celebra una delle eccellenze del territorio: il pizzutello, l’uva dalla forma allungata e appuntita, […]
Nel suggestivo borgo di Cretone, affacciato sulle colline della Sabina romana, si celebra ogni anno un doppio omaggio alla tradizione gastronomica locale con la Sagra dei Longarini e del Ciammellocco. […]
Tra le colline dei Castelli Romani, Velletri rinnova ogni anno una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa dell’Uva e dei Vini. Un’occasione per celebrare la vendemmia e la cultura […]
A Genzano di Roma, il pane casareccio IGP è molto più che un alimento: è un simbolo culturale che ogni anno viene celebrato con una festa ricca di eventi e […]
Il peperone di Pontecorvo, con il suo colore brillante e la forma tondeggiante, è il protagonista indiscusso di una festa che omaggia il gusto e l’identità agricola del basso Lazio. […]