Vejano e… la piazza a fiamma
Ogni estate, nel cuore dell’Alto Lazio, il borgo di Vejano si accende – letteralmente – con l’evento “Vejano e… la Piazza a Fiamma”, una manifestazione che unisce il piacere della […]
Ogni estate, nel cuore dell’Alto Lazio, il borgo di Vejano si accende – letteralmente – con l’evento “Vejano e… la Piazza a Fiamma”, una manifestazione che unisce il piacere della […]
Nel borgo medievale di Casperia, arroccato tra i monti della Sabina, si celebra ogni estate la Sagra degli Stringozzi, dedicata a una delle paste più antiche e rustiche del Lazio. […]
Roccasecca accende l’estate con una sagra tutta dedicata alla golosità e alla semplicità: la Festa della Pizza Fritta e della Mortadella. Due ingredienti poveri ma irresistibili che, insieme, raccontano l’anima […]
Immersa nel paesaggio montano della Valle del Velino, la Sagra del Tartufo di Micigliano è un appuntamento che affonda le sue radici nella cultura rurale di questo territorio dell’Appennino laziale. […]
La tradizionale sagra dei “Cecapreti e della Bufaletta” che si tiene nel Comune di Villa S. Stefano, in provincia di Frosinone, ha una storia di oltre quarant’anni e trae le […]
Immerso nella cornice verde della Valle dell’Aniene, il borgo di Agosta ospita una sagra fuori dagli schemi, che unisce due sapori fortemente legati al territorio: le rane fritte e il […]
Tra le campagne fertili dell’Agro Pontino, il borgo di Santi Cosma e Damiano dedica un evento estivo a uno dei suoi frutti simbolo: il melone, dolce, profumato, dissetante, coltivato con […]
Nel cuore dei monti Tiburtini, il borgo di Montecelio celebra uno dei suoi piatti più semplici e gustosi: le pinciarelle, una pasta fresca simile agli strozzapreti, preparata a mano secondo […]
Nel borgo costiero di Ardea, si celebra una varietà di pomodoro tra le più pregiate del Lazio: il pomodoro di Pantano, dal sapore intenso, dolce e leggermente sapido. La sagra […]
Nel cuore dei Monti Simbruini, Olevano Romano celebra uno dei vini più rappresentativi del Lazio: il Cesanese, rosso corposo e profumato, coltivato da secoli sulle colline della zona. La sagra […]