Liguria

Festa della castagna

Nel cuore della Valle Argentina, Molini di Triora rende omaggio al frutto che più di ogni altro ha sostenuto la vita delle comunità montane: la castagna. La Festa della Castagna […]

Sagra della Patata

In Alta Val Trebbia, dove i boschi si alternano a prati e terrazze coltivate, la patata diventa protagonista assoluta nella Sagra di Rovegno. Qui, il clima e la qualità del […]

Zuccainpiazza

In un angolo suggestivo dell’alta Val Bormida, il borgo di Rocchetta di Cengio si veste di arancio per ospitare “Zuccainpiazza”, una manifestazione interamente dedicata alla zucca e alle sue infinite […]

Festa dell’amaretto di Sassello

Nel cuore dell’entroterra savonese, Sassello celebra uno dei suoi tesori gastronomici più celebri: l’amaretto. La Festa dell’Amaretto è un’occasione unica per scoprire il fascino di un borgo circondato da boschi […]

Sagra della lumaca

Nel suggestivo entroterra ligure, Molini di Triora diventa ogni anno il regno delle lumache con una sagra che celebra la cucina rustica e le ricette della nonna. Le lumache, protagoniste […]

Mostra della razza Cabannina

Nel paesaggio incontaminato dell’entroterra ligure, tra pascoli verdi e antichi borghi, la Mostra della Razza Cabannina rappresenta un evento autentico che valorizza uno dei patrimoni agricoli più preziosi della regione: […]

Sagra dello stoccafisso

Incastonato nella Valle Argentina, Badalucco è un borgo di antica origine medievale che ogni settembre diventa il palcoscenico di una delle sagre più longeve e caratteristiche della Liguria: la Sagra […]

Sagra campestre di Bastia

Immersa nel verde dell’entroterra ligure, la frazione di Bastia accoglie ogni anno una festa campestre tradizionale che è anche un omaggio alla cucina povera e robusta della zona. Il protagonista […]

Sagra del fungo

Immerso nel cuore dell’Appennino ligure, Tavarone si riempie dei profumi del sottobosco in occasione della Sagra del Fungo, una celebrazione che unisce gastronomia, natura e cultura montanara. I funghi, raccolti […]