Sagra della Passera ‘mbriaca
La sagra delle “Tagliatelle alla Passera ’Mbriaca” di Rubbianello, oltre ad essere un evento storico dell’entroterra fermano, è anche un incontro tra due grandi tradizioni marchigiane: le tagliatelle e il […]
La sagra delle “Tagliatelle alla Passera ’Mbriaca” di Rubbianello, oltre ad essere un evento storico dell’entroterra fermano, è anche un incontro tra due grandi tradizioni marchigiane: le tagliatelle e il […]
La Sagra della Crescia sul Panaro di Castelplanio è una celebrazione dedicata alla tradizionale crescia di polenta, una specialità nata dal riutilizzo della polenta avanzata mescolata con farina di grano […]
La Sagra del Passatello di Ostra è uno degli eventi più attesi dell’entroterra senigalliese, una festa per deliziare il palato con passatelli dalle numerose preparazioni conditi alla norcina, con zucchine […]
Come da tradizione, grandi pentoloni fumanti cucinano ininterrottamente la prelibatezza protagonista della manifestazione di Pedaso: la cozza, accompagnata dagli spaghetti alla marinara nella ricetta storica tramandata da decenni. La sagra […]
Nata negli anni ’30 del secolo scorso come “festa dell’uva” e divenuta col tempo emblema del folklore locale, la manifestazione ha subito diversi anni di interruzione per poi essere ripresa […]
La sagra delle castagne è tornata a Capradosso con stand gastronomici che offrono piatti a base di castagne e altre specialità tipiche accompagnate dal vino novello, creando un’atmosfera che richiama […]
E’ tornato Ascoliva Festival, il festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno Dop. “Ascoliva” ha l’ambizione di caratterizzarsi come l’unica manifestazione, a livello mondiale, che esalti il prodotto “oliva”: un vero […]
Torna ad Appignano di Macerata l’evento più atteso dell’autunno marchigiano! Ceci, fagioli e lenticchie serviti nelle classiche ciotole in ceramica, la mostra Convivium, il BorgoCeramica, tanta musica e tanti giochi […]
Tradizione, cultura, divertimento e soprattutto promozione del territorio attraverso un’eccellenza gastronomica, questa è la “Festa del vino di Visciola”. Nel cuore delle colline del Verdicchio a San Paolo di Jesi, […]
A Staffolo da più di mezzo secolo si festeggia il pregiato vino locale con la famosa Festa del Verdicchio: quattro giornate tra concerti, mostre e stand enogastronomici. Il centro storico […]