Piemonte

Sagra del raviolo

Torna ogni anno nell’area mercato di Cameri, la Sagra del Raviolo, organizzata dalla Pro Loco locale, un appuntamento dedicato a tutti gli amanti della cucina piemontese che si svolge durante […]

Sagra della costata di vitello

La “Sagra della costata”, evento che chiude le festività di San Rocco a Priocca, in provincia di Cuneo, è un evento da non perdere per tutti gli amanti della buona […]

Festa itinerante del salame

La “Festa itinerante del Salame” è un evento organizzato dal Consorzio Salame Nobile del Giarolo in collaborazione con altre associazioni piemontesi di tutela del patrimonio enogastronomico che, ogni anno, si […]

Fera d’la tonda

La Fera d’la Tonda di Costigliole Saluzzo è un evento dedicato al prodotto agricolo più rinomato del territorio. Questa varietà, coltivata nelle colline del Saluzzese dal XIX secolo, è apprezzata […]

Mostra del vino

La Mostra del Vino Sizzano DOC nasce nel 1970 per celebrare la ricca tradizione agricola ed enogastronomica di Sizzano attraverso la promozione dei vini locali – già lodati da Camillo […]

Sagra della fritüra dusa e del vino morenico

Nell’incantevole borgo di Cuceglio si celebra la tradizione gastronomica locale con la Sagra della Fritura Dusa e del Vino Morenico. La Fritura Dusa, autentico “must” del territorio, è un piatto […]

Sagra delle rane

Una tempo le rane erano alla base dell’alimentazione di San Ponso Canavese: da 22 edizioni il paese ricorda il suo soprannome di “raner” (in dialetto “quelli delle rane”) organizzando una […]

Sagra dell’asparago saraceno

Sapore e tradizione sono tutte da gustare alla sagra dell’asparago saraceno di Vinchio. Quasi 50 anni di manifestazione organizzata con dedizione da parte della Pro Loco, che non solo intende […]