Piemonte

Fiera della zucca di Piozzo

Piozzo, piccolo borgo nel cuneese, si trasforma ogni anno nella capitale italiana della zucca grazie alla celebre Fiera della Zucca. Un evento che celebra questo ortaggio versatile e scenografico in […]

Fira ‘d la calà

Nel suggestivo contesto della Val Pellice, la Fira ‘d la Calà a Bobbio Pellice è molto più di una sagra: è una festa che racconta la fine della stagione dell’alpeggio […]

Sagra della Zucca

Nel piccolo borgo montano di Meugliano, circondato dai boschi della Valchiusella, l’autunno si colora di arancio grazie alla Sagra della Zucca. Una festa sentita e partecipata che celebra questo ortaggio […]

Paletta e dintorni

Protagonista indiscusso della sagra di Coggiola è la Paletta, un prelibato prosciutto di spalla tipico della zona le cui origini affondano nella tradizione locale di lavorazione del maiale. Le carni […]

Sagra della polenta

Nel suggestivo contesto delle Valli Orco e Soana, la Sagra della Polenta di Ingria rappresenta un omaggio alla cucina montanara e alla semplicità che sa nutrire con sostanza e sapore. […]

Fiera della cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto

Nel cuore della pianura novarese, la Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto è un’occasione speciale per celebrare una delle eccellenze agricole più identitarie del territorio. La cipolla bionda, […]

La Zucca delle Meraviglie

La Fiera Nazionale della Zucca di Piea trasforma il centro storico del paese in un vivace scenario di colori, sapori e divertimento: tra Piazza Bombrini, Piazza San Rocco, Via Roma […]

La Transumanza di Pont Canavese

Il Comitato La Tramia, il Comune di Pont Canavese e i margari canavesani hanno deciso di riprovarci e di tornare a festeggiare il rientro delle mandrie dagli alpeggi. L’invito è […]