Sagra delle ciliegie
Garbagna, pittoresco borgo situato nella Val Grue, è rinomato per le sue ciliegie, in particolare per la pregiata varietà “Bella di Garbagna”. La sagra, che si tiene tradizionalmente la prima […]
Garbagna, pittoresco borgo situato nella Val Grue, è rinomato per le sue ciliegie, in particolare per la pregiata varietà “Bella di Garbagna”. La sagra, che si tiene tradizionalmente la prima […]
Tra le colline dell’Alto Vergante, affacciate sul Lago Maggiore, Fosseno di Nebbiuno celebra ogni anno la Sagra della Fragola, evento che rende omaggio a una tradizione agricola radicata negli anni […]
La Fiera Carrettesca e la Festa del Roccaverano DOP si svolgono nell’affascinante borgo di Roccaverano, in Piemonte, per celebrare il pregiato formaggio Roccaverano DOP e le eccellenze gastronomiche del territorio. […]
La Corsa delle Botti e Monferrato in Tavola sono due eventi he si svolgono ogni anno nel cuore del Monferrato nel mese di giugno. La Corsa delle Botti è una […]
Peveragno si tinge di rosso e profuma di fragole in occasione della sua storica Sagra della Fragola, uno degli eventi più identitari del territorio. Qui, la fragola non è solo […]
Dal 1954 la Sagra della Fragola di Sommariva Perno, in Piemonte, celebra uno dei prodotti più importanti delle sue campagne. La manifestazione è un’occasione per gustare la pregiata fragola della […]
Nel cuore di Poirino, cittadina situata tra le colline torinesi e l’Astigiano, si svolge una storica manifestazione dedicata a due eccellenze gastronomiche locali: l’Asparago di Santena e la Tinca Gobba […]
La Festa del Ruchè è un evento dedicato alla celebrazione di uno dei vini più caratteristici del Piemonte, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra degustazioni, gastronomia e cultura del territorio. […]
Nel cuore delle colline piemontesi, il borgo di Castagnole delle Lanze si anima ogni anno con la Festa della Barbera – Di Cortile in Cortile, una celebrazione che rende omaggio […]
La Corsa dei Buoi si svolge ogni anno in occasione della Festa Patronale di San Vittore di Asigliano Vercellese: un’antica tradizione che unisce fede, storia e cultura contadina. Questo evento […]