Puglia

Sagra dell’arrosto

La “Sagra dell’arrosto” si svolge ogni prima domenica di agosto a Laterza, in provincia di Taranto: un comune con una storia e un’economia legata alla vendita e alla lavorazione delle […]

Sagra del panino della nonna

La “Sagra del Panino della Nonna” che si tiene a Giovinazzo, in provincia di Bari, è un evento che nel corso degli ultimi anni si è ritagliato uno spazio importante […]

Sagra delle orecchiette nelle ‘nchiosce

“Orecchiette nelle ‘nchiosce – On the Road” è un evento che si tiene nel meraviglioso centro storico di Grottaglie, nel cuore della provincia di Taranto. Un percorso gastronomico unico che […]

Sagra te lu ranu

“La ‘Sagra te lu ranu” si svolge a Merine, frazione di Lizzanello in provincia di Lecce, ed è uno dei primi appuntamenti nel ricco calendario dell’estate pugliese. Questa festa è […]

Sagra du Taraddhru…e contorni

La “Sagra du Taraddhru” si svolge da circa trent’anni nel caratteristico borgo di Castiglione d’Otranto, nel territorio comunale di Andrano. È strettamente legata alla Fiera di S. Maria Maddalena che […]

Sagra del pesce

La Sagra del Pesce di Porto Cesareo è uno degli eventi più attesi dell’estate salentina: per tre giorni, questa festa celebra il pesce fresco e la cucina tradizionale locale, offrendo […]

Sagra della patata

La Sagra della Patata di Felline di Alliste è un evento che celebra uno degli ortaggi più amati e versatili della cucina salentina: la patata. Questo appuntamento estivo, che si […]

Sagra della ciliegia Ferrovia

Nella cittadina di Turi, immersa nella pianura pugliese, la celebre varietà “Ferrovia” diventa la regina indiscussa della Sagra della Ciliegia. Questo frutto, amato per la sua polpa dolce e croccante […]

Sagra della seppia

A Margherita di Savoia, la stagione primaverile porta con sé un appuntamento immancabile per gli amanti del mare e della buona cucina: la Sagra della Seppia, organizzata con passione dall’ASBA […]