Sagra del Mandorlo
La Sagra del Mandorlo celebra l’anima agricola di Sant’Andrea Frius, rendendo omaggio a uno degli alberi più rappresentativi delle sue campagne: il mandorlo. Simbolo di bellezza, resilienza e biodiversità, questo […]
La Sagra del Mandorlo celebra l’anima agricola di Sant’Andrea Frius, rendendo omaggio a uno degli alberi più rappresentativi delle sue campagne: il mandorlo. Simbolo di bellezza, resilienza e biodiversità, questo […]
Nel cuore della Sardegna rurale, Gergei apre le sue case, i suoi cortili e le sue vie al pubblico per Saboris Antigus, una festa che celebra i sapori antichi e […]
Nel suggestivo paesaggio granitico della Gallura, il paese di Telti accoglie ogni anno una delle celebrazioni più sentite e identitarie del nord Sardegna: la Sagra del Mirto. Dedicata alla pianta […]
Tra fuochi accesi e suoni ancestrali, Nulvi celebra una delle sue tradizioni più suggestive: Sa Essida de Sos Candhaleris, processione devozionale che si intreccia con una festa gastronomica dove la […]
Nel cuore della Marmilla, la cittadina di Sanluri apre le porte al profumo del pane appena sfornato con la Sagra del Civraxiu, inserita nell’atmosfera vivace e accogliente della Festa del […]
Nel piccolo e autentico borgo montano di Austis, tra i rilievi granitici del Mandrolisai, la Sagra delle Seadas rende omaggio a uno dei dolci più iconici della tradizione sarda. Le […]
Nel borgo montano di Scano Montiferro, si celebra un evento che unisce natura, cultura e gusto: Juos, Panes e Funtanas è una festa che porta i visitatori alla scoperta delle […]
Nelle campagne di Torpè, ai piedi del Parco Naturale di Tepilora, si svolge Pratas in Festa, un evento che valorizza l’artigianato locale e la cucina tipica sarda. Tra bancarelle di […]
Nel borgo di Busachi, tra antiche case in trachite rosa, va in scena la celebrazione di un piatto povero ma ricco di sapore: su succu, pasta fresca servita in brodo […]
Tra i più affascinanti eventi estivi dell’isola, la Cavalcata Osilese unisce gastronomia, folklore e spettacolo equestre. Osilo celebra il suo patrimonio pastorale con degustazioni di pecorino sardo, fiore all’occhiello del […]