Sardegna

Sagra del zichi

A Bonorva, sull’altopiano della Logudoro, il pane diventa protagonista di una tradizione secolare: il zichi, antico pane azzimo preparato a fogli sottilissimi, viene servito in brodo caldo di pecora bollita, […]

Attoppa a camasinu!

Nel suggestivo centro storico di Bosa, le cantine si aprono per una serata di convivialità unica: Attoppa a Camasinu! è più di una sagra, è un viaggio tra sapori, profumi […]

Sagra delle lorigghittas

Nel cuore del Montiferru, il borgo di Morgongiori custodisce un tesoro di pasta artigianale: le lorigghittas. Questo formato unico, intrecciato a mano come piccoli anelli di gusto, è il protagonista […]

Sagra della capra

Nell’entroterra selvaggio della Sardegna sud-occidentale, Fluminimaggiore rende omaggio a uno dei piatti simbolo della sua cultura pastorale: la carne di capra. La Sagra della Capra è un evento che intreccia […]

Sagra de is cocoeddas

Tra i monti dell’entroterra sardo, nel cuore più autentico della Barbagia, Esterzili custodisce una delle sue ricette più antiche e preziose: is cocoeddas, piccoli fagottini di pasta ripieni, simbolo della […]

Sagra della lumaca

Tra le colline che circondano Ossi, nel cuore del nord-ovest sardo, la Sagra della Lumaca è da tempo un appuntamento immancabile per chi cerca un’autentica immersione nei sapori e nelle […]

Sagra delle lumache

A Badesi, sulla costa nord della Sardegna, si tiene una sagra che affonda le sue radici nella cucina pastorale dell’isola: la Sagra delle Lumache, un piatto che per generazioni ha […]

Sagra dei Legumi

La Sagra dei Legumi è un evento che celebra le eccellenze agricole e culinarie del territorio con due giornate dedicate ai sapori autentici della Sardegna e alle sue antiche tradizioni […]

I giorni del Mandrolisai

Nel cuore della Barbagia, Atzara celebra i Giorni dei Mandrolisai, evento che narra il legame tra uomo, terra e cultura di questa affascinante regione sarda. Il Mandrolisai, terra di vigneti […]

Sagra delle Ciliegie di Lanusei

Nel cuore dell’Ogliastra, tra i profumi della macchia mediterranea e i panorami che si aprono sulle colline sarde, ogni anno Lanusei celebra con orgoglio uno dei suoi tesori più amati […]