Sardegna

Sagra Agrumi

La Sagra degli Agrumi di Zerfaliu è un omaggio ai frutti simbolo di questa terra, in particolare alle sue pregiate arance, conosciute per il loro profumo intenso e il sapore […]

Sagra delle Fave e dei Ceci

San Sebastiano è il Santo Patrono di Ollastra e festa patronale che si celebra in questa occasione viene tradizionalmente accompagnata dalla “Sagra delle fave e dei ceci”. Due giorni per […]

Sagra del bovino

La Sagra del Bovino Gallurese di Calangianus, nella splendida sub-regione della Gallura in Sardegna, nasce nel 2001 dall’iniziativa di un gruppo di amici che, unendo il piacere di una grigliata […]

Sagra dei culurgioni

La “Sagra dei Culurgioni” si svolge ogni anno nella settimana della festività di Sant’Anna (26 luglio) per celebrare questa pasta tipica del territorio (riconosciuta come prodotto IGP) che è possibile […]

Sagra del tonno

La Sagra del Tonno di Portoscuso, a cura della Pro Loco con il patrocinio del comune, è una tre giorni che rende omaggio alla cultura e alla gastronomia locale, con […]

Sagra de Sa Pardula

Nureci porta nel suo piccolo paese la Sagra de Sa Pardula, una manifestazione dedicata all’antica ricetta della tradizione sarda. Il tipico dolce, spesso italianizzato con il nome di formaggella, è […]

Sagra de Su Pani Saba

La storia e la tradizione sarda tornano in vita nel comune di Sini con la manifestazione dedicata al dolce simbolo del paese, “Su Pani Saba”. Sagra de Su pani saba […]

Sagra delle fragole

A conclusione dei giorni della fiera dell’agricoltura, che porta grande movimento nella cittadina di Arborea, si svolge da più di 3 decenni anche la Sagra delle fragole. Proloco e fragolicoltori […]

Sagra dell’anguria

Da quasi mezzo secolo Arborea festeggia uno dei frutti più coltivati nella storia del suo territorio: sa sindria, l’anguria in dialetto sardo. La dolcezza di questo prodotto, vero re della […]

Strade dello Zafferano di Sardegna DOP

Probabilmente portato dai Fenici tra l’VIII e il IX secolo a.C, lo Zafferano di Sardegna DOP rappresenta anni di storia, tradizione e cultura per il popolo sardo. Utilizzato anticamente anche […]