Sicilia

Sagra del pomodoro di Villalba

A Villalba, sulle alture della provincia di Caltanissetta, si coltiva uno dei pomodori più apprezzati dell’isola. La sagra che lo celebra è un tripudio di sapori estivi: il pomodoro locale […]

Sagra dell’olio di Tusa

Tra le colline che guardano il Mar Tirreno, Tusa rende omaggio al suo oro verde: l’olio extravergine di oliva. La sagra è una celebrazione del gusto e della qualità, dove […]

Sagra del limone verdello

A Sciglio, borgo della fascia ionica siciliana, il protagonista dell’estate è il limone verdello, frutto profumato coltivato nei limoneti che si affacciano sul mare. La sagra dedicata a questo agrume […]

Sagra della Pesca Bivona

Nel cuore dell’entroterra agrigentino, Bivona celebra il suo frutto più prezioso con una sagra che è un vero trionfo di dolcezza e colore. La pesca di Bivona, dalla polpa bianca […]

Sagra della cipolla

Giarratana, ai piedi degli Iblei, è famosa per la sua cipolla dolce, grande e delicata. La sagra che le è dedicata ne esalta la versatilità in cucina, proponendola cruda in […]

Sagra dei maccheroni

Nel borgo collinare di Librizzi, immerso nei paesaggi montani che guardano alle Eolie, la Sagra dei Maccheroni celebra la pasta fatta a mano secondo le antiche tradizioni siciliane. I maccheroni […]

Sagra del Salgemma

Nelle Madonie, il piccolo borgo di Raffo mantiene viva la memoria del suo passato legato alle saline con una sagra suggestiva e dal sapore antico: la Sagra del Sale. L’evento […]

Sagra della Mbriulata

Milena, nel cuore della Sicilia interna, ospita una delle feste più originali del panorama gastronomico isolano: la Sagra della Mbriulata. Si tratta di una pietanza antica e rustica, simile a […]

Sagra della busiata

In uno dei più bei borghi d’Italia, Salemi in provincia di Trapani, si tiene da un ventennio la “Sagra della Busiata”. Questa pasta fatta a mano simile a degli spaghetti […]

Sagra delle nocciole

Nel cuore del Parco delle Madonie, tra boschi e crinali panoramici, Polizzi Generosa celebra la nocciola, frutto nobile della sua agricoltura montana. La sagra dedicata è una festa del gusto […]