Toscana

Sagra del Neccio

La Sagra del Neccio è una storica manifestazione che si svolge nel borgo medievale di San Quirico Valleriana, frazione di Pescia, immerso nella suggestiva cornice della Svizzera Pesciatina. Istituita nel […]

Sagra delle frittelle

Nel suggestivo borgo medievale di Montefioralle, frazione di Greve in Chianti (FI), si rinnova ogni anno l’appuntamento con la Sagra delle Frittelle, un evento che celebra una delle più golose […]

Sagra della Frittella dolce

A Cantagallo in provincia di Prato è possibile partecipare alla sagra della Frittella Dolce. Si tratta di un dolce tipico toscano a base di farina di riso dalla forma rotonda, […]

Anteprima del Vino nobile di Montepulciano

L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano permette a tutti i visitatori di degustare i migliori vini del territorio e entrare in contatto direttamente con i produttori. Si tratta di un […]

I centogusti dell’appennino

Durante “I Centogusti dell’Appennino” enogastronomia ed eccellenze del territorio sono protagoniste tra prodotti tipici e tradizionali direttamente offerti dai produttori locali. Tra le prelibatezze presenti alla mostra-mercato formaggi, vini, ortaggi, […]

Volterra gusto

Volterragusto è una delle manifestazioni enogastronomiche più attese per tutti coloro che desiderano scoprire e gustare le eccellenze toscane immersi nella magnifica cornice di Volterra, storica cittadina etrusca che per […]

Expo del Chianti Classico

Expo Chianti Classico rappresenta un’occasione privilegiata, quasi unica, per conoscere il vino Chianti Classico nel suo territorio di produzione unico. La manifestazione, organizzata dal Comune di Greve in Chianti, porta […]

Sagra dell’ocio

Presso il Circolo Sportivo I Tigli di Montepulciano Stazione, l’Associazione Sportiva La Chianina organizza la Sagra dell’Ocio, una manifestazione nata per celebrare uno dei piatti tipici locali: l’ocio, che in […]

Sagra della bistecca

La “Sagra della Bistecca” di Cortona è uno degli appuntamenti più importante della gastronomia toscana per tutta una serie di motivi. Innanzitutto, è una delle manifestazioni più antiche d’Italia, si […]

Sagra della zuppa di Aquilea

Piatto storico della cucina lucchese, al punto da essere oggetto di una storica “Disfida” che dal medioevo si protrae ai giorni nostri mettendo a confronto i cuochi e le cuoche […]