Toscana

Fiera di San Casciano

La “Fiera di San Casciano” ha origini antichissime risalenti al medioevo, durante il quale era già luogo di scambio e vendita di animali, attrezzi agricoli e ortaggi per il mondo […]

Sagra dell’acquacotta

A Santa Fiora, uno dei borghi più suggestivi del Monte Amiata, si celebra con orgoglio un piatto povero ma ricco di storia: l’acquacotta, zuppa anticamente preparata dai boscaioli e dai […]

Sagra della brioche con gelato artigianale

La Sagra della Brioche con Gelato Artigianale nasce dalla volontà di celebrare i sapori autentici e lo spirito conviviale che unisce le comunità di San Pancrazio e Lucignano. Queste due […]

Ranocchiocciola

Il nome è già un programma: Ranocchiocciola è la sagra di Massarosa che mette insieme due sapori particolari e antichi, quelli della rana e della lumaca, in una festa che […]

Sagra degli strozzapreti e dei prodotti maremmani

Nella frazione di Sticciano, immersa nella campagna maremmana, si tiene la Sagra degli Strozzapreti e dei Prodotti Maremmani, un appuntamento imperdibile per chi ama la cucina toscana più autentica. Gli […]

Sagra del tortello

Tra i boschi e i borghi dell’Appennino tosco-romagnolo, Palazzuolo sul Senio accoglie con calore la Sagra del Tortello, un appuntamento gastronomico che esalta due eccellenze della tradizione locale: la pasta […]

Sagra del pinolo

Nel verde della campagna pisana, a due passi dalla foce dell’Arno, il borgo di San Piero a Grado ospita una delle sagre più identitarie del territorio: la Sagra del Pinolo. […]

Sagra del baccalà e dello stoccafisso

A Rosignano Marittimo, la costa toscana profuma di mare… anche nell’entroterra. La Sagra del Baccalà e dello Stoccafisso è una delle più apprezzate dell’estate, dove questi due pesci conservati, protagonisti […]

Festa della fiorentina

A Pavana, piccolo borgo immerso nel verde dell’Appennino tosco-emiliano, si festeggia con entusiasmo il ritorno di una delle regine della brace: la fiorentina. La manifestazione “Ben tornata fiorentina” è una […]

Sagra della rana

Nel piccolo borgo di Pietraviva, immerso tra le colline del Valdarno, la Sagra della Rana è un appuntamento singolare che affonda le radici nella cucina rurale toscana. La rana, ingrediente […]