Toscana

Sagra del porcino e della Chianina

L’evento si svolge in più week end tra i mesi di ottobre e novembre ed ha come scopo la salvaguardia delle tradizioni gastronomiche toscane in una zona che negli ultimi […]

Festa dell’olio

Intorno a questo extravergine, nacque nel 1993, l’idea di una festa. Una festa che avesse i caratteri popolari che l’ulivo ha, una festa con molte pietanze, allegra come lo sono […]

Sagra della bruschetta e dell’olio novo

Da mezzo secolo, durante l’ultimo weekend di Settembre, si festeggia a Montegiovi – frazione del comune di Castel del Piano (GR) – la Sagra della Bruschetta e dell’olio novo. Nel […]

Sagra della patata macchiaiola

Nella piccola località Le Macchie – ad Arcidosso – nel mese di agosto, si celebra la Sagra della patata Macchiaiola. Nel corso della sagra si allestisce un apposito ristorante per […]

Fiera del cacio

La fiera del cacio nacque ufficialmente per iniziativa del primo Presidente della Pro Loco, maestro elementare e personaggio di spicco della cittadina. Nelle prime manifestazioni si mirava a creare il […]

Sagra dell’agnello

Una delle Sagre più antiche della Maremma, nata dall’idea di un gruppo di amici di San Martino sul Fiora che non sapevano come trascorrere il Lunedì di Pasqua. Dal momento […]