Sagra della sopressa
Ai piedi delle Piccole Dolomiti, Valli del Pasubio celebra con fierezza uno dei suoi salumi più caratteristici: la sopressa vicentina, insaccato morbido, profumato e delicatamente speziato, frutto di una sapiente […]
Ai piedi delle Piccole Dolomiti, Valli del Pasubio celebra con fierezza uno dei suoi salumi più caratteristici: la sopressa vicentina, insaccato morbido, profumato e delicatamente speziato, frutto di una sapiente […]
Nella pianura veneziana, tra campi coltivati e la brezza dell’Adriatico, Eraclea celebra la sua sagra estiva con un protagonista gustoso: la polenta, servita con costine cotte alla brace o in […]
Nel paesaggio alpino del Bellunese, la località di Melere a Trichiana celebra ogni estate la Festa del Melere, un evento che fonde sapori autentici e tradizione montana. Al centro della […]
A Trebaseleghe, la tradizione agricola incontra la festa nella Fiera dei Mussi, evento che unisce mostra mercato del bestiame, rievocazioni rurali e gastronomia veneta. È un appuntamento molto sentito, dove […]
Tra le vigne della pianura rodigina, Giacciano con Baruchella ospita la sua tradizionale Festa del Vino, evento che celebra la vendemmia e la cultura vitivinicola con degustazioni, spettacoli e momenti […]
Nel cuore della pianura padovana, Cervarese Santa Croce accende i bracieri per una delle sagre più popolari della zona: Festa del Bò, dedicata alla carne di bue. Un evento che […]
Nel cuore della campagna veneta, Quarto D’Altino si accende di profumi e sorrisi in occasione della Festa di San Michele, meglio conosciuta come Sagra del Ragù d’Anatra. Questo appuntamento, profondamente […]
Nel cuore del Veneto rurale, Alvisopoli, piccola frazione di Fossalta di Portogruaro, si anima ogni anno con una sagra che unisce sapori, tradizione e puro spirito comunitario. La festa è […]
Nata quasi per scommessa all’interno della più ampia manifestazione “Terrassa in Festa”, la Festa della bontà di bufala ha saputo conquistare anno dopo anno il palato e il cuore di […]
Nel cuore dei Colli Berici, la Festa dea Siaresa celebra il frutto simbolo di Castegnero: la ciliegia. Questo evento, tra i più attesi della stagione, unisce il gusto della tradizione […]