Indietro Cedro Festival
Data da confermare

Cedro Festival

Santa Maria del Cedro (Calabria)
Prodotto Tipico: Cedro
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo borgo di Santa Maria del Cedro, lungo la Riviera dei Cedri in Calabria, si svolge ogni settembre il Cedro Festival, un evento che celebra uno dei frutti simbolo della costa tirrenica calabrese: il cedro. Questa manifestazione nasce per valorizzare un prodotto dalla storia antichissima, coltivato fin dai tempi della Magna Grecia e diventato, nel tempo, un emblema culturale, agricolo e religioso del territorio.
Durante il festival, il centro cittadino si trasforma in un vivace palcoscenico enogastronomico e culturale. I visitatori possono assaporare il cedro in ogni sua forma: candito, sciroppato, in marmellate, liquori, gelati artigianali, cocktail rinfrescanti e ricette creative ideate dagli chef locali. Il profumo agrumato pervade le vie del paese, mentre produttori e artigiani raccontano i segreti della lavorazione e della trasformazione di questo frutto profumato e dalle proprietà straordinarie.
Accanto alla parte gastronomica, il Cedro Festival propone un ricco programma di spettacoli, concerti, mostre fotografiche, incontri tematici e laboratori didattici, anche per i più piccoli. Non mancano percorsi culturali tra gli agrumeti storici e le dimore ebraiche, a testimonianza del profondo legame tra il cedro calabrese e le tradizioni religiose. Un’esperienza multisensoriale che unisce gusto, storia e tradizione in un contesto naturale e umano di rara bellezza.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto