Nel cuore dei Monti Cimini, tra le faggete e i castagneti secolari, la cittadina di Vallerano rende omaggio all’autunno con una delle feste più sentite della Tuscia: la Festa della Castagna. L’evento anima ogni weekend del mese con un susseguirsi di appuntamenti dedicati al frutto simbolo della stagione, celebrato in tutte le sue forme: caldarroste, castagne bollite, dolci artigianali, zuppe rustiche e liquori tradizionali.
Nel centro storico, le cantine scavate nel tufo si aprono per l’occasione e accolgono i visitatori con degustazioni di piatti tipici e vini locali, regalando atmosfere autentiche e senza tempo. Accanto al gusto, si esaltano la cultura e l’identità del territorio con spettacoli, sfilate storiche, visite guidate e mostre fotografiche.
La festa è anche un’occasione per scoprire l’economia rurale che ancora vive nei piccoli borghi del Lazio e per ritrovare il senso di comunità attraverso sapori semplici e accoglienza sincera.