Tra i pascoli verdi e l’aria frizzante della Valle d’Aosta, Oyace celebra ogni estate una delle eccellenze più rinomate della propria tradizione casearia: la fontina. Questo formaggio, riconosciuto con il marchio DOP dall’Unione Europea fin dal 1996, rappresenta non solo un prodotto gastronomico, ma un vero e proprio simbolo culturale del territorio, frutto del sapere artigiano e del rispetto per l’ambiente montano.
La sagra, che si tiene nel cuore della stagione estiva, è un omaggio sentito e gustoso alla fontina, proposta in purezza per apprezzarne la consistenza morbida e il gusto aromatico, oppure impiegata in ricette tipiche valdostane che ne esaltano la versatilità. Dalle fondute calde e avvolgenti ai crostoni dorati, passando per gnocchi e zuppe montanare, ogni piatto racconta una storia fatta di pascoli d’alta quota, mungiture all’alba e stagionature pazienti.
L’atmosfera dell’evento è quella accogliente e genuina delle sagre di montagna, dove la gastronomia si intreccia al piacere dello stare insieme. A rendere ancora più coinvolgente la manifestazione, concerti live, spettacoli serali e momenti di intrattenimento per tutte le età, che trasformano Oyace in un piccolo palcoscenico alpino del gusto e della convivialità.
Tra sapori decisi, paesaggi spettacolari e un forte legame con le radici rurali, la Sagra della Fontina si rivela ogni anno un’esperienza autentica e imperdibile per chi desidera scoprire la Valle d’Aosta più vera, una fetta alla volta.