Indietro Festa della Noce

21° Festa della Noce

Motta Camastra (Sicilia)
Prodotto Tipico: Noci
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

A pochi passi da Taormina e dalle suggestive Gole dell’Alcantara, Motta Camastra, rinomata per la produzione di noci – e per questo soprannominata la “Città della Noce” – organizza una festa dedicata a questo frutto secco. Durante la manifestazione, le stradine del centro storico si riempiono di stand tipici che offrono una vasta gamma di specialità locali, frutto della ricca tradizione agricola e culinaria del territorio.
Tra i protagonisti della festa ci sono i prodotti a base di noci, come il pane alle noci, i maccheroni conditi con pesto di noci, la salsiccia al ceppo con noci, e i dolci tradizionali, tra cui i famosi “cuddureddi”, ripieni di miele e nocciole. Non mancano altre prelibatezze del territorio come le cuzzole (frittelle di pasta di pane), le mostarde, i formaggi locali come la provola e il pecorino e salumi artigianali, che possono essere gustati camminando tra gli stand o sedendosi nei punti ristoro allestiti appositamente per l’evento.
Insieme alla gastronomia, la festa è arricchita da un programma culturale e folkloristico: spettacoli itineranti, sfilate di carretti siciliani, esibizioni di sbandieratori e tamburini imperiali e concerti della banda musicale insieme a convegni e presentazioni di libri.
La Festa della Noce di Motta Camastra è un autentico viaggio tra sapori e antichi saperi, celebrando l’emblema di una cultura contadina genuina e ancora profondamente radicata in questa terra.

La sagra si svolge i giorni 27-28 settembre e 4-5 ottobre.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto