Indietro Festa della pitina
Data da confermare

Festa della pitina

Tramonti di Sopra (Friuli Venezia Giulia)
Prodotto Tipico: Salume locale
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel cuore delle Dolomiti Friulane, Tramonti di Sopra celebra uno dei suoi prodotti più autentici: la pitina, salume di antica origine, oggi riconosciuto IGP. Nata come necessità di conservare la carne di selvaggina e ovini nelle zone più impervie, la pitina racconta una cultura contadina fatta di ingegno e rispetto per le risorse del territorio.

Durante la festa, il paese si anima con stand gastronomici, dimostrazioni di preparazione del salume, laboratori per adulti e bambini, incontri con produttori e chef. La pitina viene proposta in ricette tradizionali e in reinterpretazioni moderne, accompagnata da vini locali e birre artigianali.

Non mancano escursioni nei boschi, mostre fotografiche, musica e racconti popolari che valorizzano il legame profondo tra comunità e paesaggio montano. Una festa intensa e genuina, come il sapore affumicato e speziato di questo straordinario salume.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto