Parona ospita ogni anno la grande FESTA DELLA RENGA. La manifestazione da sempre si festeggia il Mercoledì delle Ceneri, chiude infatti il Carnevale e dà inizio alla Quaresima. Proprio perché bisogna “mangiare magro”, è tradizione quindi mangiare aringhe spesso accompagnate dalla polenta.
Questa manifestazione affonda le sue radici in un’antica tradizione, quando le barche che navigavano l’Adige dovevano fermarsi in questa località durante i giorni di festa a causa della chiusura delle catene sul fiume. I barcaioli, grandi consumatori di aringhe sotto sale, spinsero i locandieri del luogo a specializzarsi nella loro preparazione, dando origine all’usanza di gustare questo piatto nel primo giorno di Quaresima.
Durante la festa è possibile recarsi ai chioschi che offrono specialità, primi piatti tipici e vino, sono anche previsti momenti di intrattenimento per tutta la comunità.