Indietro Festa di San Pietro e la ciliegia duracina
Data da confermare

Festa di San Pietro e la ciliegia duracina

Tarcento (Friuli Venezia Giulia)
Prodotto Tipico: Ciliegia duracina
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Tarcento, incantevole borgo nel cuore del Friuli, ti invita a celebrare un evento unico che unisce la devozione religiosa ai sapori autentici del territorio: la tradizionale Festa di San Pietro e della pregiata ciliegia duracina.

Ogni anno, in occasione della festività di San Pietro (29 giugno), Tarcento si anima di colori, profumi e allegria. Questa festa è un appuntamento imperdibile per scoprire le radici culturali della comunità e per deliziare il palato con la protagonista indiscussa: la ciliegia duracina, una varietà locale dal gusto dolce e croccante, apprezzata per la sua polpa soda e il suo sapore intenso.
Il suo nome deriva dalla consistenza particolarmente soda della sua polpa (“dura”).

Le sue origini sono antiche e si tramandano di generazione in generazione tra gli agricoltori locali. Questa varietà si distingue per il suo sapore dolce ma con una piacevole punta acidula, che la rende perfetta da gustare fresca ma anche ideale per la preparazione di confetture, sciroppi e dolci tradizionali. La coltivazione della ciliegia duracina rappresenta un elemento importante dell’economia agricola locale e un simbolo dell’identità del territorio. La sua presenza nella festa di San Pietro non è casuale: la maturazione delle duracine coincide proprio con il periodo della celebrazione, rendendola il frutto simbolo di questo evento.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto