A Zambana, l’Asparago Bianco è molto più di un semplice ingrediente: è un simbolo del territorio, celebrato ogni anno con una festa che ne esalta il sapore e la storia. Un’occasione perfetta per scoprire le molteplici sfumature di questo ortaggio pregiato, protagonista di piatti che ne esaltano la delicatezza e la versatilità.
Dall’orzotto al risotto, dagli abbinamenti con la salsa all’uovo o al gorgonzola fino alle scaglie sul carpaccio di carne salada, ogni assaggio regala un’esperienza unica. La festa è anche un’opportunità per conoscere da vicino la coltivazione dell’asparago: visite guidate ai campi permettono di osservare da vicino le tecniche di raccolta, mentre show cooking e degustazioni insegnano a cucinarlo e ad abbinarlo ai vini locali.
L’evento è un’immersione nella cultura e nelle tradizioni di Zambana, con mostre fotografiche, percorsi formativi e visite alla suggestiva chiesetta di Zambana Vecchia, custode di storie e memorie del passato. Non mancano momenti di svago per tutte le età: attività sportive, uno spazio ricreativo per bambini e ragazzi, un mercatino bio-artigiano con eccellenze locali e, naturalmente, la Cena dell’Asparago Bianco, un’esperienza gastronomica dall’aperitivo al dolce interamente dedicata al protagonista della festa.
Ad arricchire il tutto, buona musica e l’atmosfera conviviale di una festa che si rinnova per offrire un’esperienza autentica, capace di unire gusto, cultura e divertimento.