“Autunno Contadino a Molina”: Un tuffo nelle tradizioni e nei sapori locali
Immergiti nella tradizione e nella genuinità della Lessinia a Molina di Fumane! L’evento, “Autunno Contadino della Fiera di Breonio”, ti aspetta per una giornata all’insegna delle eccellenze locali e delle antiche tradizioni.
Un’occasione imperdibile per scoprire e sostenere le eccellenze del territorio, partecipare a eventi culturali e godersi una giornata all’aria aperta.
La fiera si tiene a Molina.
L’evento si svolge in una giornata di settembre.
Le attività iniziano alle 9:00 del mattino con l’apertura del mercato.
Il convegno è previsto per le 10:30.
L’aperitivo “Aperi Honey” si tiene nel pomeriggio, a partire dalle 15:00.
Per la degustazione “Aperi Honey” è necessaria la prenotazione obbligatoria.
Organizzazione e informazioni utili per i visitatori:
Luogo: L’evento si svolge a Molina.
Accesso al mercato: L’apertura del mercato del miele nuovo e dei prodotti locali è libera e inizia alle ore 9:00.
Convegno: L’evento prevede un convegno in piazza.
Aperi Honey: Si tratta di una degustazione guidata di mieli abbinati a formaggi e vini locali.
Prenotazione per Aperi Honey: Per partecipare, è obbligatorio prenotare.
Costo Aperi Honey: È previsto un contributo a persona per la partecipazione.
Contatti utili: Per ulteriori informazioni o per le prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono indicato sull’immagine.
Ristorazione: Nei ristoranti della zona, i visitatori possono gustare piatti tipici come gli gnocchi della Lessinia.
Organizzatori e partner: La fiera è organizzata con il patrocinio di diverse associazioni e partner locali, tra cui l’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.