Riva del Garda dedica la sua festa all’olio extravergine d’oliva, prodotto unico in un territorio che unisce clima mediterraneo e paesaggio alpino. I frantoi aprono le porte ai visitatori, offrendo degustazioni di bruschette condite con olio nuovo e visite guidate agli impianti di lavorazione. Nei mercatini si trovano anche altri prodotti tipici, come vini, miele e salumi locali. L’atmosfera si arricchisce di spettacoli, musica e attività culturali che raccontano la storia dell’olivicoltura gardesana. È un appuntamento che intreccia gusto, natura e tradizione, trasformando l’olio in simbolo identitario di questo angolo di Trentino.