Indietro Lo pan ner, i pani delle Alpi

10° Lo pan ner, i pani delle Alpi

Valle d'Aosta (Valle d'Aosta)
Prodotto Tipico: Pane
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo scenario alpino, la Valle d’Aosta celebra ogni anno il “Lo Pan Ner”, ovvero il pane nero di segale, prodotto simbolo delle valli montane. Questo evento diffuso nei piccoli villaggi e nelle antiche comunità rurali riapre per l’occasione gli antichi forni comunitari, dove un tempo le famiglie si ritrovavano per cuocere il pane una volta all’anno.
Il profumo del pane appena sfornato si mescola a quello della legna bruciata, mentre le piazze si animano con degustazioni, racconti, laboratori e dimostrazioni dal vivo. Oltre al pane, è possibile assaporare formaggi d’alpeggio, salumi, zuppe, dolci rustici e mieli locali. Lo Pan Ner è molto più di una sagra: è una testimonianza viva dell’identità alpina, un’occasione per riscoprire la forza del legame tra cibo, comunità e territorio.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto