Indietro Sagra delle ciliegie e delle rose

33° Sagra delle ciliegie e delle rose

Macchia (Sicilia)
Prodotto Tipico: Ciliegie e rose
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Sagra delle Ciliegie e delle Rose è una delle manifestazioni più attese, colorate e amate della Sicilia orientale, un vero e proprio simbolo per la comunità di Macchia, frazione di Giarre (Catania), adagiata sulle pendici dell’Etna. Questa storica festa, che si tiene annualmente, celebra due eccellenze del territorio etneo: le succose ciliegie locali e la bellezza profumata delle rose.

Le radici della sagra affondano in un’antica festa contadina legata al periodo della raccolta delle ciliegie, momento cruciale per l’economia agricola della zona. Istituita ufficialmente nel 1953, la manifestazione è cresciuta esponenzialmente in importanza e notorietà nel corso dei decenni, tanto da essere considerata un evento di rilievo nel panorama folkloristico siciliano. La zona di Macchia, e in particolare la contrada di Fondo Macchia, è da sempre rinomata per la coltivazione della ciliegia “Mastrantonio” (o “Donnantonio”), una varietà pregiata che rientra nella DOP “Ciliegia dell’Etna”, la quale trova in questo terroir vulcanico un microclima e un terreno ideali per esprimere al meglio le sue qualità organolettiche.

Durante i giorni della sagra, le vie e le piazze di Macchia si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto, animato da un’atmosfera vivace e festosa. Un tripudio di colori e sapori accoglie i visitatori:

– Stand enogastronomici offrono la possibilità di degustare e acquistare le ciliegie fresche, appena raccolte, ma anche trasformate in confetture, liquori e dolci tradizionali.
– Esposizioni floreali mettono in mostra la bellezza delle rose, spesso protagoniste di concorsi e decorazioni che impreziosiscono il borgo.
– Bancarelle di artigianato locale espongono manufatti tipici siciliani.
– Intrattenimento folkloristico è garantito dalle sfilate dei magnifici carretti siciliani, finemente decorati, e dalle esibizioni coinvolgenti di gruppi folk provenienti da diverse parti della Sicilia, che propongono musiche e danze tradizionali.

La Sagra delle Ciliegie e delle Rose non è solo una celebrazione dei prodotti agricoli, ma un evento che rinsalda il legame della comunità con le proprie tradizioni e offre ai visitatori un’esperienza autentica, immersa nella cultura, nei sapori e nell’ospitalità siciliana, all’ombra maestosa dell’Etna.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto