Il Martin Fest è la festa che a San Fratello celebra l’arrivo del vino nuovo e la ricchezza dei prodotti tipici locali, trasformando l’autunno in un momento di convivialità, cultura e tradizione. L’evento affonda le sue radici nella ricorrenza di San Martino, quando da sempre si aprono le botti per gustare il frutto della vendemmia appena conclusa, accompagnato dalle bontà della cucina contadina.
A fare da protagonisti sono le eccellenze enogastronomiche dei Nebrodi: il vino novello, le castagne, i salumi e i formaggi artigianali, le conserve tipiche e i dolci tradizionali preparati secondo antiche ricette. Sapori autentici che raccontano la storia di una comunità orgogliosa delle proprie origini.
Accanto alle degustazioni, il Martin Fest è anche musica, folklore e incontro: un’occasione che anima le vie di San Fratello e che richiama visitatori da tutto il territorio, creando un’atmosfera di festa capace di unire memoria, identità e ospitalità.
Il Martin Fest si svolge tradizionalmente nel mese di novembre, in concomitanza con la ricorrenza di San Martino, periodo dell’anno in cui da sempre si celebra l’apertura delle botti e l’arrivo del vino nuovo. Le giornate della manifestazione sono dedicate a degustazioni, spettacoli e momenti culturali che animano il centro di San Fratello, creando un’atmosfera di festa e convivialità tipica della tradizione popolare.
Organizzazione e info utili per i visitatori
l’evento Enogastronomico è organizzato dalla Pro Loco San Fratello APS, con il patrocinio e la collaborazione di enti e associazioni del territorio. Le attività si svolgono prevalentemente nelle vie e nella piazza del paese, facilmente raggiungibili a piedi. Sono previsti stand gastronomici, aree dedicate alla musica e all’intrattenimento, nonché spazi per espositori e produttori locali.
Per informazioni e aggiornamenti è possibile contattare la segreteria dell’associazione o consultare i canali ufficiali della Pro Loco.