La Sagra di San Benedetto Trissino si distingue per i suoi deliziosi gnocchi fatti a mano con patate novelle De.Co. Montefaldo: le volontarie locali lavorano sempre con passione per preparare questi deliziosi gnocchi, serviti con una varietà di condimenti dal ragù al burro e salvia, mascarpone e peperoni, radicchio e salsiccia, ragù all’anatra. Oltre agli gnocchi, lo stand gastronomico offre una vasta selezione di prelibatezze: maccheroncini di pasta fresca con sughi come ragù, pomodoro, salsiccia e radicchio e ragù all’anatra; poi ancora le carni alla griglia come luganega, pancetta, alette di pollo e pasta di salame accompagnate da polenta brustolà, panini con formaggio e sopressa e contorni come fagioli all’uccelletto, fagioli con peperoni, patatine fritte e funghi. Per chiudere in dolcezza, ci sono le frittelle. La sagra non è solo una festa culinaria: offre anche un’atmosfera accogliente e naturale, perfetta per ballare e divertirsi. Quest’anno, l’evento ha pensato anche ai più piccoli, con un programma speciale che include musica, giochi e baby dance, garantendo divertimento per tutta la famiglia.
Indietro
Sagra a San Benedetto di Trissino
San Benedetto (Veneto)
Prodotto Tipico
Gnocchi e prodotti tipici

- Link dell'organizzatore
- https://www.sanbenedettoditrissino.it/
La sagra si svolge i giorni 4-5-6-7 e 11-12-13 luglio