Nel borgo di Zanè, in provincia di Vicenza, la Sagra dei Bigoli co’ l’Arna è una festa che celebra un piatto tipico della tradizione veneta: i bigoli con l’anatra. Questo primo rustico nasce da ricette antiche, con pasta spessa “bigoli” condita con sugo ottenuto da anatra, frattaglie e grasso, che conferiscono sapore intenso e profondo. Durante la manifestazione, gli stand gastronomici del paese propongono non solo questa pietanza protagonista, ma anche altri piatti locali, grigliate, polenta, contorni e dolci caserecci che rendono il menù vario e invitante.
L’atmosfera è vibrante: musica dal vivo, spettacoli per adulti e bambini, animazione per le famiglie. Il tendone dove si mangia diventa luogo di incontro, con odori gustosi che si diffondono nell’aria fresca d’autunno. La festa si svolge tradizionalmente nel mese di ottobre, attirando visitatori da tutto l’Alto Vicentino in cerca di sapori autentici e convivialità. Dietro l’organizzazione c’è la Pro Loco di Zanè che collabora con il Comune e le realtà locali per mantenere viva questa tradizione.