Alle pendici del Monte Cucco, immerso in un paesaggio dove natura e tradizione convivono in perfetto equilibrio, si rinnova l’appuntamento con la Sagra dei Bigoli e dei Prodotti del Parco. Un evento che non è solo una celebrazione del gusto, ma anche un omaggio alla semplicità della cucina contadina e alla ricchezza del territorio umbro.
Piatto simbolo della sagra sono i bigoli, una pasta ruvida e corposa, simile a uno spaghetto spesso, nata da un impasto originariamente povero – farina, acqua e sale – oggi arricchito da un tocco di uovo che ne esalta consistenza e sapore. Il segreto? Proprio quella ruvidità che trattiene il condimento e trasforma ogni forchettata in un’esplosione di gusto. Alla sagra vengono serviti nella versione più autentica, con un sugo semplice ma saporito di pomodoro e ricotta.
Accanto ai bigoli, è possibile scoprire i prodotti tipici del Parco del Monte Cucco, portati in tavola da mani sapienti e accompagnati da serate che profumano di festa: musica dal vivo, danze popolari e orchestre che accendono le notti estive. Una festa che unisce convivialità e radici, in un piccolo borgo che accoglie con semplicità e calore.