Nel centro storico di Sacile, elegante cittadina attraversata dal fiume Livenza e conosciuta come “Giardino della Serenissima”, si celebra ogni anno la storica Sagra dei Osei, una delle manifestazioni più antiche d’Italia. Nata come mercato di uccelli da richiamo per cacciatori e allevatori, oggi la sagra è un evento ricco di fascino che unisce natura, folklore, gastronomia e cultura.
Il cuore della manifestazione resta l’esposizione ornitologica, con gare di canto e concorsi dedicati agli uccelli, ma non mancano attrazioni per tutti: mostre, mercatini artigianali, laboratori didattici e concerti. Gli stand gastronomici offrono piatti tipici friulani, mentre la città si anima di spettacoli itineranti, sfilate in costume e rievocazioni storiche. Un’occasione per vivere Sacile in una veste festosa e profondamente legata alle sue radici.