Indietro Sagra dei peri di Conscio
In corso

47° Sagra dei peri di Conscio

Conscio (Veneto)
Prodotto Tipico: Primi piatti, carne
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

A Conscio, piccola frazione immersa nella campagna trevigiana, ogni estate prende vita un evento che unisce tradizione, buona cucina e allegria: la Sagra dei Peri. Le sue origini risalgono a decenni fa, quando una fruttivendola del paese, Maria, decise di preparare una ricetta speciale per la festa del Carmine: i celebri “peretti”, da cui l’evento ha preso il nome. Oggi, pur non proponendo più quel piatto simbolico, la sagra continua a portare avanti lo spirito genuino e conviviale di quella prima edizione, diventando un appuntamento atteso da tutta la comunità e dai visitatori della zona.

Fulcro della manifestazione è lo stand gastronomico, dove a farla da padroni sono piatti della cucina tradizionale veneta. Gnocchi al sugo d’anatra, costicine, salsicce e gustose grigliate si alternano a serate dedicate allo spiedo o al galletto, il tutto accompagnato da vini locali selezionati, proposti in un’apposita enoteca per i palati più esigenti.

L’atmosfera è quella delle grandi feste di paese, con un’offerta di intrattenimento capace di coinvolgere tutte le età. I più piccoli trovano spazi dedicati ai giochi, mentre le serate si accendono con musica dal vivo, tribute band e dj set che invitano a ballare fino a tardi. Chi ama i motori potrà apprezzare le esposizioni di trattori d’epoca e auto storiche, mentre chi cerca un gesto di solidarietà potrà partecipare alle pesche di beneficenza. Una festa ricca, sincera, capace di raccontare il volto più autentico del territorio.

La sagra si svolge dal 12 al 16 e dal 18 al 22 luglio.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto