La preparazione dell’impasto dei pici inizia molto prima dell’inizio dell’evento e tutti, proprio tutti nel paese si danno da fare per realizzarli in vista della Sagra dei Pici, manifestazione che da più di mezzo secolo celebra questa particolare pasta realizzata a mano, simbolo di un antico sapere tramandato e popolare piatto toscano. La manifestazione offre il tradizionale primo piatto condito a l’aglione o al ragù di carne per pranzo e per cena.
![Sagra dei Pici](https://sagreautentiche.it/wp-content/uploads/2024/04/Sagra-dei-Pici-di-Celle-sul-Rigo.jpg)
![Sagra autentica](https://sagreautentiche.it/wp-content/themes/sagre-autentiche/assets/images/stamp.png)
52° Sagra dei Pici
![Sagra dei Pici](https://sagreautentiche.it/wp-content/uploads/2024/04/Sagra-dei-Pici-Celle-sul-Rigo.jpg)
Prodotto tipico
Pasta
Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.