La zuppa di vertuti (“verdure”, in dialetto) è una antica zuppa cotta a fuoco lento a base di legumi e cereali, aromatizzata con foglie di timo selvatico e condita con olio d’oliva della sabina che viene consumata durante questa festa a lei dedicata. Prima di procedere con la degustazione gli abitanti del posto, rigorosamente digiuni, partecipano ad uno storico rito pagano durante il quale immergono tre gherigli di noci in un bicchiere di vino pronunciando la tradizionale formula “San Félìppu e Jàku, faccio a Kalènnemàju, se mòro affonno, se nò ritorno”: se le noci restano a galla, quella in arrivo sarà un’ottima stagione per il raccolto, segnando così un buon augurio di rinascita della vita.

- Dove
- Paganico Sabino (Lazio)
- Quando
- 01 Maggio 2025
- Telefono
- 0765 723032
- Link dell'organizzatore
- https://www.paganicosabino.org/?fbclid=IwY2xjawJSEPpleHRuA2FlbQIxMAABHaATJl8kcn0sab3_9MBJHR00U5TV1hCJLvYfVNf4GU6aUqJE9JPB-rZM4A_aem_UpAk5oBvqAQE31vbZ4_z2A
Prodotto Tipico
Zuppa di legumi e cereali