Indietro
Sagra autentica Sagra autentica

54° Sagra del Borlengo

Sagra del Borlengo
Dove
Guiglia (Emilia Romagna)
Quando
17 Maggio 2025 - 25 Maggio 2025
Email
info@prolocoguiglia.it
Telefono
3342356329
Link dell'organizzatore

Prodotto Tipico

Borlengo

La sagra del Borlengo nasce il 2 aprile del 1967 ma la storia del suo protagonista è ben più antica.
L’origine del Borlengo risale al tardo medioevo, quando il castello di Ugolino da Guiglia era sotto assedio e per far fronte alla carenza di farina venne aggiunta una maggiore quantità di acqua all’impasto del pane. Il risultato fu una sorta di cialda sottilissima e trasparente, un cibo “per burla”, da cui ha tratto origine il nome ancora in uso di “borlengo” (in dialetto burlang o burleng).
La ricetta attuale fatta di acqua, farina e uova prevede l’uso di un condimento (cunza) a base di lardo/pancetta, aglio e rosmarino, con l’aggiunta di una spolverata di Parmigiano Reggiano.
Durante la manifestazione, più di 50 “soli” (padelle in rame stagnato) sono adibiti alla cottura del goloso impasto, mentre i maestri fornai preparano le tipiche crescentine e lo gnocco fritto, accompagnati ogni sera dal suono della musica dal vivo.