Indietro Sagra del buccellato

Sagra del buccellato

Casteldaccia (Sicilia)
Prodotto tipico: Dolce tipico natalizio di pastafrolla ripieno di mandorle tritate e pezzetti di zucca candita
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Sagra di Casteldaccia è l’appuntamento ideale per chi ama immergersi nelle tradizioni culinarie e culturali siciliane. Questo evento celebra il buccellato, dolce natalizio simbolo della cittadina dal sapore unico, preparato con una soffice pasta frolla e arricchito solitamente da un ripieno di mandorle finemente tritate e pezzetti di zucca candita, che può essere degustato anche con un ripieno di fichi secchi, cioccolato fondente e altra frutta secca. Il dolce, risultato dell’arte pasticcera tramandata di generazione in generazione, nasce dal “buccellatum” di origine medievale o arabo-normanna, che si traduce con “pane trasformato in bocconi morbidi e saporiti”. Il mix di ingredienti e aromi mediterranei è un omaggio alle influenze storiche che hanno plasmato la cultura siciliana. Durante la sagra i visitatori non solo potranno degustare gratuitamente questa prelibatezza e scoprire le varianti proposte da bar, panifici e pasticcerie locali, ma potranno anche girare tra gli stand espositivi di artigiani, produttori locali e associazioni che promuovono le eccellenze enogastronomiche e artistiche del territorio. Nel programma di attività proposte sarà possibile partecipare a mostre, visite guidate, spettacoli di musica dal vivo e show cooking insieme al raduno di Vespe.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto