Indietro Sagra del calcione e del raviolo

58° Sagra del calcione e del raviolo

Treia (Marche)
Prodotto Tipico: Calcione
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Da decenni la Sagra del Calcione e del Raviolo che si tiene a Treia, in provincia di Macerata, è un appuntamento fisso con due ricette tipiche delle Marche. I calcioni sono dei grossi ravioli ripieni a mezzaluna, e alla tradizione culinaria di questo borgo appartiene una preparazione molto particolare. Per fare i calcioni servono pasta sfoglia, pecorino, farina di grano, uova, olio e zucchero. Una delle caratteristiche principali di questo piatto è il taglio che si fa sulla parte superiore dell’impasto, così durante la cottura il ripieno può parzialmente uscire. I calcioni di Treia possono essere serviti sia come secondo sia come dessert, visto che hanno un sapore dolce, ma anche un po’ piccante, dovuto al formaggio.

Ma oltre ai calcioni, durante la Sagra si possono assaggiare anche degli ottimi ravioli, sempre cucinati secondo la ricetta marchigiana. Sia i calcioni che i ravioli vengono preparati con diversi tipi di ripieno, cosa che permette ai visitatori di conoscere in modo completo due tra le ricette più gustose della tradizione culinaria marchigiana. Durante la Sagra del Calcione e del Raviolo si fanno degustazioni enogastronomiche e show cooking, ma è possibile anche assistere a spettacoli e a concerti, che allietano le vie del paese e completano l’esperienza di residenti e visitatori.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto